La creazione di figure intagliate nella Val Gardena è una tradizione che risale a molti secoli fa, che si può ricondurre alle lunghe notti invernali, durante le quali le persone fantasticavano e cercavano di dare forma a pezzi di legno. L'intaglio era anche un'opportunità di dare espressione alle proprie impressioni, pensieri e concezione della vita.
I Gardenesi continuano ad intagliare ancora oggi, prova che questa tipica forma di artigianato è più viva che mai.